EVENTO LIVE - 30 SETTEMBRE, 1 e 2 OTTOBRE 2022 - DAL VIVO
Il Primo Summit sulla Produttività Personale in Italia.
Apprendi tecniche e principi per aumentare l’efficacia personale, ottimizzare gli sforzi e migliorare l'organizzazione.
Sei stanco di arrancare nella disorganizzazione, desideri ottimizzare meglio il tuo tempo e diventare più produttivo?
ProdUp! è un corso live di 3 giorni che riunisce strategie, tecniche e ricerche aggiornate focalizzate sul tema della Produttività Personale, ovvero: come aumentare i risultati e riappropriarti del tempo.
ProdUp! non contiene concetti triti e ritriti ma solo strategie e strumenti INEDITI che non puoi trovare in nessun altro corsi e libro, anche se hai studiato oltre oceano.
ProdUp! vede la partecipazione di relatori di grande spicco invitati in qualità di Case History di alta produttività personale o di massimi esperti di una materia connessa alla produttività personale.

Fino a 2 anni fa lavoravo senza tregua, come la maggior parte degli imprenditori italiani.
Guadagnavo bene, ma per ritagliarmi il tempo per andare dal commercialista, allenarmi o leggere un libro, dovevo fare i salti mortali.
Poi un giorno ho scoperto che sarei diventato padre, e tutto è cambiato. ‘Esagerato’ dirai tu ‘non sei il primo imprenditore che diventa padre …’
E’ vero, ma nel mio caso c’è una grossa differenza.
Devi sapere all’età di 14 anni mi sono fatto una solenne promessa (per vari motivi che non mi dilungo a spiegare qui): quando sarei diventato papà, metà del mio tempo l’avrei passato con mio figlio o mia figlia.
Così, il 26 Marzo del 2020 venni chiamato a prestare fede a questa promessa e la mia giornata lavorativa passò dall’oggi al domani da 10 ore abbondanti a 5 ore e non 1 minuto di più.


Lo scenario era questo:
4 aziende da gestire, 15 collaboratori, una cinquantina di clienti come consulente.
All’inizio non nego di essere stato piuttosto preoccupato: ho iniziato a studiare come essere più produttivo, come riuscire a concentrarmi di più e più a lungo.
Ho modificato anche il mio ambiente di lavoro rendendolo più asettico possibile e privo di distrazioni.
Anche se qualche miglioramento l’avevo ottenuto, mi sentivo ancora lontano dal riuscire a produrre lo stesso fatturato lavorando la metà.
Un giorno, dopo aver selezionato un nuovo collaboratore, mi sono messo a scrivergli il mansionario per accelerare il suo processo di formazione.
Quando ho finito il suo elenco di mansioni, mi sono reso conto che io non avevo mai fatto un elenco completo di tutte le mansioni che occupavano la mia agenda.
Così mi misi al lavoro, e ricordo il mio stupore dopo una settimana, quando contai 71 mansioni diverse.
Fu li che ebbi un’idea che rivoluzionò per sempre il mio concetto di produttività:
‘Sarei diventato più produttivo SOLO se avessi cambiato il mio mansionario, ergo: reso più produttiva la mia AGENDA’.
In altre parole, non sarebbe bastato agire sul ‘come’ lavoravo, dovevo agire anche sul ‘cosa’, ovvero sulle mie mansioni.
Ho iniziato a ragionare su domande come:
- Cosa genera più ricchezza per me?
- Quali attività hanno il maggior impatto?
- Quali attività sono inutili?
- Quali sono le mansioni di più basso valore che potrei delegare o eliminare dalla mia Agenda?
Mentre ti scrivo, a circa 18 mesi di distanza, ho pubblicato 6 libri, produco 16 contenuti, tra video e articoli ogni mese, mi alleno 1 ora al giorno, medito 1 ora al giorno e raramente lavoro più di 4 ore al giorno e più di 4 giorni a settimana.
Il paradosso che non riuscivo a spiegarmi era che i miei profitti non solo non erano calati, ma si erano RADDOPPIATI.
Lavoravo di meno e producevo di più!
Prima lo credevo un abbinamento surreale, poi ho capito una cosa importante: Non lavoravo di meno e NONOSTANTE questo lavoravo di più, ma lavoravo di meno e GRAZIE a questo guadagnavo di più.
So che sembra strano da ascoltare e difficile ad accettare, ma è andata esattamente così.
Ho condensato in tre giorni il metodo passo-passo che ho utilizzato per raddoppiare la mia produttività e dimezzare i miei impegni, ed è così che è nato ProdUp!


La tua Agenda è come una sfera di cristallo: se la sai leggere nel modo giusto, può dirti cosa otterrai in futuro.
Da Maggio del 2020 a Marzo del 2021 ho analizzato l’Agenda di 147 tra imprenditori e professionisti* in ambiti e settori diversi tra loro.
(* Per comodità da qui in poi userò solo la parola ‘imprenditore/i’, riferendomi ad entrambe le categorie: professionisti e imprenditori).
Precisamente ho intervistato:
- 44 professionisti tra i 50 e 200 mila €uro di fatturato
- 81 imprenditori tra i 500 e 5 milioni di fatturato
- 22 imprenditori sopra i 5 milioni di fatturato
Volevo capire come misurare la loro produttività, e così ho fatto un calcolo molto semplice: ho diviso il loro compenso annuo per il numero di ore complessive di lavoro in un anno.
👉 Ecco i risultati del test
- Solo il 4 % degli imprenditori guadagna più di 50 €/h
(in pratica il 96 % degli imprenditori prende meno di un manager qualificato). 🤔 - Il 65 % degli imprenditori guadagna dai 17 ai 25 €/h
(prende come un impiegato specializzato). 😞 - Il 25 % degli imprenditori (UN QUARTO)
prende meno di un apprendista (meno di 10 €/h). 😱
Se lavori tanto e fatturi tanto MA guadagni poco...
NON sei produttivo!
Dove finisce tutta la ricchezza che questi imprenditori hanno generato?
La risposta non è importante adesso, quello che conta è questa conclusione:
“Se lavori tanto e fatturi tanto MA guadagni poco … NON sei produttivo!”.
Non so in quale situazione ti trovi, quello che so per certo è che dovresti assolutamente fare questo calcolo per capire quanta ricchezza produci in un’ora.
Ho chiamato questo indicatore ‘R.O.I.T.’ (Ritorno sull’Investimento di Tempo) per calcolare lo stato di produttività di un imprenditore.
Tra i tanti corsi sul web che ti possono insegnare:
- Come fatturare di più
- Come trovare più clienti
- Come fare marketing
⚠️ Ho voluto creare ProdUp! per insegnarti a fare le 3 cose più importanti in assoluto per una persona interessata a diventare più produttiva:
- Come aumentare il tuo R.O.I.T., ovvero quanto vale un’ora del tuo tempo.
- Come individuare e togliere dal tuo mansionario attività a basso valore e sostituire il tempo guadagnato con attività a massimo impatto.
- Come impostare la tua Agenda per renderla altamente produttiva, ovvero ottenere il massimo risultato con il minimo investimento di tempo.
Perché che senso ha fare l’imprenditore se poi non vieni pagato come tale?
Marco Belzani
CEO Prodability
Cosa imparerai partecipando a ProdUp!

Metodi, regole e strumenti organizzativi
Saprai usare uno strumento organizzativo creato sullo studio delle migliori agende in commercio.

Stili produttivi e Abitudini produttive
Capirai qual è lo stile produttivo più adatto a te e scoprirai le abitudini delle persone più produttive al mondo e il processo per attuarle con facilità.

Gestione del Digitale
Saprai come trarre vantaggio dalla tecnologia ed evitare che prenda il sopravvento sul tuo tempo.

Gestione delle Riunioni e della Delega
Saprai come trasformare le tue riunioni e deleghe in produttive.

Messaggistica e telefonate
Conoscerai le migliori regole per ridurre il tempo investito nella gestione di telefonate, messaggi e mail.

Energia e concentrazione
Apprenderai le basi dei protocolli alimentari e connessi al riposo/sonno che incrementano il livello di energia e lucidità.

Azioni di Massimo Impatto
Prenderai consapevolezza dei tuoi ruoli (CEO, Manager, Libero Professionista / Artigiano) e delle relative azioni di più alto valore aggiunto.

Soft Skills
Saprai quali sono le soft skills della produttività e saprai come allenarle.
I vantaggi concreti che otterrai

Più chiarezza

Più controllo sul tuo tempo

Più efficacia nel pianificare e raggiungere obiettivi

Aumento del capitale emozionale e relazionale

Contribuirai a cambiare le logiche del lavoro e dell’imprenditoria in Italia
Cosa rende efficace questo corso

4 relatori esperti
Tutti i relatori presenti hanno ottenuto risultati per esperienza diretta. Ogni Speech è mirato e propone azioni concrete e precise.

Informazioni inedite
Alta concentrazione di contenuti di altissimo valore raccolti tramite esperienza sul campo e tramite una bibliografia di oltre 110 testi.

Tutoring
Avrai un tutor di riferimento durante il corso che sarà a tua disposizione per domande e dubbi.

Mappe Mentali
Speech riassuntivo con mappe mentali alla fine di ogni pausa per favorire una maggiore comprensione.

Manuale operativo
Manuale con gli appunti del corso e con le mappe mentali.

Sharing
Sono previsti momenti di condivisione con i tutor e con gli altri partecipanti.
I Relatori del Corso

Relatore principale
Marco Belzani
Ricercatore Esperto di Produttività e CEO Prodability.
Da 15 anni formatore e ricercatore nell'ambito della produttività personale e aziendale, da 11 anni imprenditore, da 9 anni consulente aziendale, da 4 anni autore, da 2 anni papà di Aurora. Comunicatore pragmatico, Consulente pratico e diretto, Ricercatore instancabile. La sua missione è quella di apportare un valore tangibile alle tecniche, agli strumenti e alla conoscenza specifica dell'argomento 'produttività', toccando i temi dell'organizzazione, della pianificazione e della conciliazione sostenibile di vita-lavoro.Relatore
Massimo De Donno
Esperto di apprendimento strategico, ideatore di Genio in 21 giorni.
Uno dei più noti esperti di apprendimento strategico in Europa. Autore di 4 libri tradotti in portoghese, spagnolo ed inglese, che solo in Italia hanno venduto oltre 200.000 copie.Relatore
Alex Viola
Esperto in energia E ideatore del Protocollo Alkaenergy.
Perché partecipare a questo corso invece che ai classici corsi sull'organizzazione e la gestione del tempo?
- Non esiste un altro corso in Italia che tratta queste tematiche. Gli altri corsi non sono specializzati sulla produttività personale, ma trattano o solo di organizzazione o solo di psicologia.
- Oltre che ad essere estremamente specifico, ProdUp! tratta l'argomento in modo molto pratico e supporta e segue i partecipanti durante tutto il corso.
- A differenza di altre figure legate al mondo dell'organizzazione, ProdUp! tiene conto della individualità dei partecipanti e del loro personale stile produttivo.
- Nei corsi sull'organizzazione il 90% dei coach che lavora su soft skills e definizione degli obiettivi non sono produttivi.
Cosa dicono di Marco Belzani
“La forza di Marco risiede nel suo approccio concreto e nell'aver creato un metodo preciso e collaudato.”

“Marco ha fatto fare un salto avanti al mio business model: ogni ora passata con lui è un un vero toccasana.”

“Marco è un imprenditore con la vocazione del mentore, uno dei pochi che sa coniugare efficacia ed efficienza.”

“Marco è un consulente strategico di alto livello, la sua concretezza e praticità sanno fare la differenza per un imprenditore.”

“Grazie a Marco Belzani l’imprenditore capisce immediatamente quello che deve fare per produrre risultati.”

“L'autorità della strategia aziendale. Mai visto nessuno riordinare le idee ad un imprenditore con la sua praticità”

Le 2 formule di biglietto per partecipare al corso
Ciò che rende superfluo il costo di ProdUp! è la quantità di strategie e strumenti inediti che ti permetteranno di recuperare fino a 2 giorni a settimana lasciando invariati i tuoi risultati (o incrementare i tuoi risultati senza incidere sul tuo monte ore lavorativo).
BIGLIETTO SINGOLO
€ 1597+iva
(scopri sotto l'offerta speciale)
Che include:
- 1 x Partecipazione al corso (anche in streaming)
- KIT Prodability (Materiale fisico del corso)
PASS AZIENDA
€ 3497+iva
(scopri sotto l'offerta speciale)
Che include:
- 3 x Partecipazione al corso (anche in streaming)
- 3 x KIT PRodability (Materiale fisico del corso)
Riceverai compreso nel prezzo
Vuoi scoprire se ProdUp è l'evento giusto per te?
Compila il modulo per accedere al test di valutazione della Produttività.
Verrai ricontattato da un nostro consulente per ricevere maggiori informazioni e scoprire se ProdUp è adatto a te (senza impegno).
Cosa dicono di ProdUp!
Professionisti, manager e imprenditori in oltre 50 settori differenti che hanno già partecipato a ProdUp! hanno testimoniato che grazie a questo corso il lavoro diventa più soddisfacente, i risultati diventano più gratificanti e la vita in generale diventa più densa di valore di quanto non lo sia mai stata.Vadim Virlan - Imprenditore
Settore Formazione
Max Zunino - Imprenditore
Settore Commercio Digitale
Philip Dall'Igna - Imprenditore
Settore Web Agency
Massimo Tirapelle - Imprenditore
Settore Forniture Elettriche
Alessandro Caretta - Professionista
Settore Commercio
Alessandro Fracassi - Imprenditore
Settore Studio di Ingegneria
Giacomo Beda - Professionista
Settore Commercio
Giovanna Capelli - Imprenditrice
Settore Impianti Elettrici
Valentina Zoppellaro - Imprenditrice
Settore Scuola di Formazione
Max Fossati - Professionista
Settore Web
Beatrice Lancini - Professionista
Settore Wedding Planner
Antonella Fumis - Imprenditrice
Settore Serramenti
Leonardo Ronchi - Imprenditore
Settore Energia
Gabriele Lavelli - Imprenditore
Settore Produzione Guarnizioni
Andrea Ceccarini - Professionista
Settore Fotografia
Riccardo LoPresti - Imprenditore
Settore Palestra
Angelica Cataldo - Imprenditrice
Settore Resine
Francesco Ricucci - Imprenditore
Settore Informatica
Marco Maiolini - Imprenditore
Settore Studio Dentistico
Ilaria Pagani - Professionista
Settore Comunicazione
Samuele Zambon - Imprenditore
Settore Gestione Palazzetti Sportivi
Ersilia Arace - Imprenditrice
Settore Laboratori di Analisi
Manuela Campanozzi - Imprenditrice
Settore Formazione
Gianfranco Mastrantuono - Imprenditore
Settore Forniture Alberghiere

Se fai due conti, capirai con facilità che il costo del corso è meno di un decimo di quello che guadagnerai facendolo. Parola mia.
Oltre a questo, pensa che il VERO motivo per cui dovresti acquistare ProdUp! non è per il denaro, ma per la tua famiglia, i tuoi figli e il tuo partner.
Per cancellare ogni rischio di rimpianto futuro, e non fermarti alla scusa del ‘c’è tanto da lavorare’, ma trovare una soluzione concreta per guadagnare di più NON a discapito del tuo tempo.
Devi acquistare questo corso per i tuoi soci e i tuoi dipendenti: per dimostrare di non aver accettato la mediocrità, e aver fatto qualcosa di concreto per migliorare il modo di lavorare e di produrre valore, ottimizzando gli sforzi dell’azienda, i guadagni e lo stile di vita di tutti.
Infine, in un’ottica ancora più grande, acquisti questo corso per la società in generale: perché solo diventando più produttivo potrai aumentare il tuo contributo ai bisognosi, e rendere il mondo un posto migliore.
Dubbi o domande? Ecco le risposte.
Come faccio ad avere la certezza che funzionerà anche per me e nel mio settore?
Questo metodo è già stato testato su più di 100 imprenditori, in 20 settori merceologici differenti, e ha portato sempre gli stessi risultati.
Questo perché non è centrato sul settore, il tipo di produzione o target di clienti, ma sull’agenda e il mansionario dell’imprenditore.
Ok, ma come fate ad essere così sicuri di aumentare i miei profitti e migliorare la mia organizzazione, se non mi conoscete?
Perché il metodo è collaudato e si basa su studi scientifici.
Non posso permettermi questo programma, c'è qualcosa che puoi fare per me?
Puoi dilazionare il pagamento del biglietto in 3 mensilità, usando Carta di Credito o Addebito SEPA, pagando un piccolo supplemento.
Di quanto tempo ho bisogno per fare il programma? Posso farlo anche se ad oggi lavoro a tempo pieno?
Il corso richiede solo 3 giornate, Venerdì, Sabato e Domenica. L’’80 % delle attività importanti vengono fatte direttamente nel corso.
Abbiamo optato per questa formula proprio per evitare il ‘lavoro a casa’, che richiede disciplina e ulteriore tempo, due cose non sempre disponibili.
Non sono un imprenditore e neanche un libero professionista, ma sono un Manager, il corso è adatto a me?
Si, in quanto Manager anche tu puoi aumentare di molto la tua produttività, sia personale che aziendale, manipolando il tuo mansionario.
Quanto tempo deve passare prima di vedere i risultati di questo corso?
Già dalla prima settimana inizi a vedere importanti cambiamenti.
In che modo questo corso è diverso dagli altri in commercio?
Questo corso si basa più su Processi e Protocolli che non su concetti teorici.
In altre parole, a differenza di un corso classico, in ProdUp! dovrai limitarti a seguire le procedure e gli strumenti che ti diamo e otterrai risultati.
L’unico modo per non ottenere risultati è non volerlo.
Questo corso tratta solo con me o coinvolge anche i miei collaboratori/dipendenti?
Puoi coinvolgere anche i tuoi collaboratori di primo livello fin da subito.
Per ‘collaboratori di primo livello’ intendo manager, soci lavoratori e responsabili.
Come faccio a sapere di potermi fidare di Marco e di Sistemi per Vendere?
Tra Facebook e Google Marco Belzani ha circa 300 recensioni e un punteggio di 4.95/5.
Conta più di 100 casi studio, documentati da video testimonianze e recensioni, di manipolazioni di mansionario che hanno avuto risultati degni di nota a livello di produttività.
Inoltre, ha conseguito personalmente tutti i risultati che promette di farti raggiungere con ProdUp! quindi parla per cognizione di causa.
Hai altre domande che non sono in questo elenco?
Scrivile a assistenza@prodability.com e ti risponderemo a breve.
Vuoi scoprire se ProdUp è l'evento giusto per te?
Compila il modulo per accedere al test di valutazione della Produttività.
Verrai ricontattato da un nostro consulente per ricevere maggiori informazioni e scoprire se ProdUp è adatto a te (senza impegno).